Immagina un piccolo borgo di pescatori, incastonato tra il verde lussureggiante del Parco Naturale di Portofino e l’infinito blu del Mar Ligure. Questo posto esiste e si chiama Camogli, una gemma meno conosciuta ma non per questo meno affascinante della più celebre Portofino. Se sei alla ricerca di un’autentica esperienza ligure, lontano dalla folla, Camogli è la destinazione che fa per te.
Cosa Vedere e Cosa Fare a Camogli
Camogli ti accoglie con le sue case color pastello che si affacciano direttamente sul mare, una scenografia perfetta per scattare foto mozzafiato. Il cuore pulsante del paese è il suo piccolo porto, dove le barche da pesca ondeggiano placidamente e i pescatori rammendano le reti. Qui, l’atmosfera è rilassata e genuina, l’ideale per una passeggiata senza fretta.
Non puoi perderti una visita alla Basilica di Santa Maria Assunta, che domina il promontorio. La sua imponenza e il panorama che offre sulla baia sono semplicemente spettacolari. A pochi passi, troverai il Castello della Dragonara, una fortezza medievale che sembra quasi emergere dalle onde. Oggi ospita eventi culturali e mostre, ma la sua storia e la sua posizione strategica sono da sole un ottimo motivo per visitarlo.

Se ami la natura, Camogli è il punto di partenza perfetto per esplorare il Parco Naturale di Portofino. Un sentiero panoramico ti porterà a San Fruttuoso di Camogli, una baia incantevole che ospita l’omonima abbazia. Il percorso è impegnativo ma la vista e l’arrivo valgono ogni sforzo. In alternativa, puoi raggiungere San Fruttuoso in battello dal porto di Camogli, godendoti il paesaggio dal mare.
Per un’esperienza meno impegnativa, prova la passeggiata che collega Camogli a Recco. Questo percorso, facile e panoramico, offre scorci meravigliosi sul Golfo Paradiso. Arrivata a Recco, non potrai resistere alla tentazione di gustare la celebre focaccia col formaggio, una specialità locale che ha reso il paese famoso in tutto il mondo.
Per gli amanti della buona cucina, Camogli non delude. Assaggia il tipico pesto o il pesce fresco nei tanti ristoranti caratteristici che si affacciano sul mare.
Soggiornare a Camogli: L’Hotel Sublimis
Quando si cerca il luogo perfetto dove soggiornare, l’Hotel Sublimis si presenta come una scelta eccellente. Situato in posizione panoramica, questo hotel offre un’esperienza di lusso e relax che completa perfettamente l’atmosfera del borgo. Le sue camere, elegantemente arredate, offrono una vista incredibile sul mare, permettendoti di addormentarti e svegliarti con il suono delle onde.

Ciò che rende il Sublimis un’opzione speciale è il suo servizio impeccabile e l’attenzione ai dettagli. L’hotel è un’oasi di tranquillità che si fonde con l’azzurro del mare, un luogo ideale per godersi il panorama in totale serenità. Il ristorante dell’hotel propone piatti della tradizione ligure, reinterpretati con un tocco moderno, utilizzando ingredienti freschissimi e di alta qualità.


Soggiornare al Sublimis non significa solo avere un posto dove dormire, ma vivere un’esperienza. La tranquillità, l’eleganza discreta, la vista mozzafiato e la cucina raffinata ti faranno sentire come in un sogno, offrendo il perfetto rifugio dopo una giornata passata a esplorare Camogli e i suoi dintorni. Se cerchi un soggiorno che unisce bellezza naturale, comfort e un tocco di esclusività, l’Hotel Sublimis è la risposta.
Camogli è più di una semplice destinazione: è un’emozione. È il rumore delle onde che si infrangono sulla spiaggia, il profumo della salsedine e della focaccia appena sfornata, il calore dei colori delle sue case. È un luogo dove il tempo sembra rallentare, permettendoti di apprezzare ogni singolo istante. Ti saluti, nell’attesa di tornare alla prima occaisone.
Baci, baci Gina

4 Comments
hi
hi
Can’t wait <3
<3